Agrigento
6°C

No items in the cart.

Temple at Agrigento near Fattoria Mose

Informazioni Locali

Nel 2025 la nomina di Agrigento "Capitale della Cultura" offre la possibilità do godere do numerose mostre e espttacoli che svolgeranno in tutta l'area in tutto il territorio agrigentino.

Aeroporti e trasporti

Siamo a circa due ore e mezza di macchina dagli aeroporti di Palermo e Catania - un poco meno da Trapani.

C'è un autobus dall'aeroporto di Catania per Agrigento che parte ogni ora. Ci sono treni ed autobus diretti dall'aeroporto di Palermo ad Agrigento.

 

Non ci sono mezzi publici da Trapani-Birgi.

Siti e musei

Molti dei siti di Agrigento ospiteranno eventi speciali nell'ambito del ruolo della città di Capitale di Cultura con mostre, installazioni artistiche, concerti e sagre gastronomiche programmate durante tutto l'anno.

La Valle dei Templi é un parco archeologico molto grande dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Molti ospiti vi trascorrono l'intera giornata. Nei mesi estivi, le visite serali ai tre templi principali sono popolari con l'ultimo ingresso intorno alle 19.00. Visitate il loro sito web per orari di apertura stagionale, eventi, biglietti e tante informazionIl Giardino della Kolymbethra si trova dentro la Valle dei Templi e risale ai tempi in cui Agrigento era la città greca di Akragas, intorno al 600 a.C. I giardini sono stati restaurati con cura e sono stati aperti del 2001.

Il Museo Archeologico di Agrigento è affascinante e climatizzato. Di particolare interesse sono i frammenti che mostrano i vivaci colori dei templi originali.

 

La Cattedrale normanna di San Gerlando si trova nella parte alte della città e, oltre a numerosi reperti storici e artistici, espone una lettera inviata a una suora dal diavolo in persona (!).

 

A pochi minuti a piedi dal Duomo si trova l'ancor più antica Chiesa di Santa Maria dei Greci, costruita sopra a un tempio greco dedicato at Atena i cui resti sono visibili attraverso il pavimento di vetro.

Spiagge

Le spiagge più vicine di Cannatello e San Leone sono a quindici minuti di auto. Sono frequentate soprattutto dalla gente del posto e dalle loro famiglie e sono presenti bar, ristoranti e servizi. Le spiagge sono sabbiose.

Poco più distanti (30-45 minuti in auto) si trovano le spiagge molto meno affollate di Eraclea Minoa, Siculiana Marina, Giallonardo e la riserva naturale e marina di Torre Salsa.

Scala dei Turchi è un'ampia scogliera di marna bianca vicino a Porto Empedocle (30 minuti in auto) che figura regolarmente tra i dieci luoghi da visitare in Sicilia.

Visite

Favara e la Farm (8km) 

Palma di Montechiaro, la cittadina del "Gattopardo" dove un convento produce ancora i tradizionali dolci di mandorle (20 km).

Porto Empedocle, luogo di nascita di Andrea Camilleri, 'padre' di Montalbano (13km)

Scicli, gioiello del barocco e luogo della riprese di Montalbano (135km - 2,5h in auto)

Villa del Casale e i suoi mosaici (99km - 1h 40m in auto) 

Caltagirone e le sue ceramiche (107km - 1h 40m in auto) 

Modica e il suo cioccolato (141km - 2,5h in auto)

Selinunte - grande sito archeologico (99km - 1,5h in auto)

Ristoranti, dolci & gelati

È difficile mangiare male in Sicilia. Tuttavia, ecco alcune raccomandazioni locali:

Kokalos (6 km). Un ristorante e pizzeria a prezzi ragionevoli con una fantastica vista sulla Valle dei Templi. 

ExPanificio (10km). Un buon ristorante in una piazza centrale di Agrigento. 

Kalòs (5km). Un raffinato ristorante con terrazza panoramica. 

Agorà (3km). Ottima pasticceria, caffetteria e gelato. 

La Madia a Licata (37km). Ristorante Michelin. 

San Leone (4 km) ha ristoranti di pesce buoni e ragionevoli: Il Pescatore; Caico; e il Molo.

Le Cuspidi, ottimo gelato a San Leone, Agrigento e Raffadali.

Passeggiate in Fattoria

Le immagini qui sotto mostrano percorsi all'interno dell'azienda agricola tra 1,5 km e 4 km.

Lungo il percorso si trovano ulivi millenari, mandorli, pistacchi e carrubi. Il percorso più breve è in leggera pendenza e può essere percorso in venti-trenta minuti.

Gli altri sono più lunghi.

Shopping

Villaggio Mosè è a 1 km di distanza e dispone di numerose panetterie, supermercati, negozi, ristoranti e bar.

C'è un mercato settimanale il lunedì mattina al Villaggio Mosé (15 minuti a piedi). Il Venerdi mattina ci sono mercati più grandi ad Agrigento ed a Favara.

Stunning courtyard with flowering tree at Fattoria Mose
Almonds growing in the garden of Fattoria Mose
Grey cat at Fattoria Mose
View of the garden and chapel at Fattoria Mose